Lorenzo Cassanelli - Lorca
Arte
Lorenzo Cassanelli in arte LORCA, nato a Bisceglie (BAT), il 03/04/1964.
Biografia
Lorenzo Cassanelli è nato e vive a Bisceglie in provincia di Barletta – Trani – Andria.
Inizia a dipingere intensamente durante un periodo triste della vita e nel riprendere l’utilizzo dei colori avverte una sensazione di benessere interiore come un rifugio dai fatti della vita.
Una tecnica a olio che prende forma nelle sue opera e decide di frequantare corsi per perfezionare il suo stile, raggiungendo un’espressività apprezzata dalla critica e da un numero crescente di collezionisti che possiedono i suoi lavori.
Non abbandona lo studio dell’arte che gli consente di raggiungere la consapevolezza della sua appartenenza al contemporaneo e capire dove la sua passione lo avrebbe collocate nel mercato.
Un percorso che lo vede nascere figurativo e lentamente passare all’astratto utilizzando la tecnica acrilica. Le opera astratte possono scaturire da un’emozione che riporta nei colori oppure da ciò che l’esterno gli trasmette e diventare un astratto geometrico.
Predilige lavorare direttamente su tela senza eseguire bozzetti e con l’ausilio di spatola, pennelli, mani o altri oggetti in un’esecuzione rapida e senza sosta finchè il quadro prende vita. Il getto è nei colori. Liberta, spiritualità e creatività completano l’artista in uno stile particolare a lui riconducibile con un astratto che oltre ad essere un’arma di difesa è l’identificazione della sua personalità.
Piccola nota sulla propria ricerca artistica
“Per me fare arte significa raccontare me stesso, ciò che provo, così come sono nel mondo e in mezzo agli altri.
È l’urgenza di esprimere emozioni e condividerle nel tentativo di entrare in contatto con chi guarda per stimolare riflessioni e l’immaginazione, per “sentire di più”.
Quello che più mi interessa è rappresentare tutto quel mondo non visibile che fa tanto parte della nostra vita. Un mondo che non è rappresentabile attraverso forme riconoscibili e con i codici che ci siamo dati per rappresentare la realtà visibile.
Attraverso la mia pittura astratta intendo andare in una dimensione interiore ed emotiva, porre chi guarda davanti ad una sfida, “percepire” un’opera astratta obbliga a scavare nella propria mente, nel proprio io.
Credo che attraverso il linguaggio dei colori, che di per sé hanno dei significati che ormai fanno parte di noi, ed i segni si può esprimere la propria anima e forse arrivare a raggiungere quella degli altri.
Quando si guarda un’opera d’arte riuscire a “vederla” significa percepirne la sua essenza.”
Lorenzo Cassanelli - Lorca